L’anno che verrà
L’anno che verrà
Da tutti noi un caro augurio per un 2021 migliore di ciò che per ciascuno di noi è stato questo anno. Trovare cose positive nel 2020 è difficile, ma una sicuramente c’è stata. Il tempo…Questo anno ormai concluso ci ha fatto percepire in modo diverso il tempo. Il tempo che dedichiamo al lavoro, alle nostre passioni, alla famiglia, a noi stessi. E per noi che lavoro, passione e famiglia si fondono nelle nostre vite e a volte è difficile mettere i confini tra uno e l’altro, per noi questo tempo così diverso da quello vissuto fin’ora ci ha fatto percepire anche lo spazio del nostro ristorante in modo diverso. Il salone vuoto, la saletta vissuta solamente da noi o dai pochi clienti dell’albergo, la reception fredda e silenziosa fanno si che facciamo fatica a riconoscere questi spazi a noi così familiari. Però c’è un tempo e uno spazio nuovo che abbiamo imparato a conoscere e a sfruttare che sta agli antipodi di quello che stiamo vivendo all’interno del nostro locale. Il mondo del delivery è sinonimo di velocità: bisogna preparare tutte le portate per tutti e consegnarle tutte nello stesso orario, non ci sono pause tra primo e secondo o dolce. Gli spazi che abbiamo conosciuto facendo le consegne a Lessona e nei paesi vicini ci hanno fatto capire che i nostri clienti vivono in corti, su strettoie, in condomini con decine di campanelli, in frazioni fino ad allora sconosciute. Ed allora lo spazio che ci allontanava da loro si è ridimensionato, rimpicciolito. Mille manovre in fretta e furia per uscire da angoli di Lessona o Masserano o Crosa che prima non avremmo mai pensato potessero essere abitati. E così abbiamo capito che tutto è davvero relativo, tempo e spazio, crisi e opportunità, ricchezza e benessere. Nel 2021 riponiamo le nostre speranze di un ritorno alla “normalità” consapevoli che non potrà essere la normalità del 2019, ma sarà una nuova “normalità” con i suoi tempi e i suoi spazi. Ci rivediamo nel 2021!